Questionario Assistenti sociali, Reddito di Inclusione e contrasto alla povertà - nota prot. n.12795 del 03/08/2020

Napoli, lì 03/08/2020

Agli Iscritti CROAS Campania

 

Oggetto: Questionario Assistenti sociali, Reddito di Inclusione e contrasto alla povertà

Gentile Collega,

si informa che, sino al 31 agosto 2020, è ancora possibile partecipare alla ricerca sul servizio sociale e le misure di contrasto alla povertà che il Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche di Sapienza, Università di Roma, realizza nell’ambito del programma Economic inequalities, old and new forms of poverty and new policies of social inclusion. A multidimensional analysis of the Italian inclusion income (Reddito di inclusione).

L’obiettivo della ricerca è l’analisi dei fenomeni legati alle varie dimensioni della povertà dal punto di vista dei servizi sociali. Per questo motivo, la ricerca si rivolge a tutti gli assistenti sociali in servizio da almeno 1 anno a questa parte.

Ti chiediamo pertanto di dedicare un minimo del tuo tempo alla compilazione del questionario anonimo, predisposto per raccogliere dati sulle caratteristiche del ruolo e delle funzioni professionali dell’assistente sociale e sulla sua soddisfazione professionale; sulla diffusione della povertà e delle relative politiche di contrasto; sulla misura del Reddito di Inclusione, con uno spazio di approfondimento riservato a coloro che hanno partecipato direttamente alla gestione di tale misura. Il CNOAS ha riconosciuto per la compilazione del questionario 2 crediti formativi, di cui 1 deontologico. Una volta completato il questionario, potrai autonomamente caricare il codice ID 38683 nella tua area riservata del sito web del CNOAS.

Puoi cominciare a compilare il questionario cliccando qui di seguito (medesimo avviso e link sono presenti anche sul sito web istituzionale del CROAS Campania https://www.ordineascampania.it):

QUESTIONARIO

https://docs.google.com/formsviewform

Ti ringraziamo sin d’ora per il tuo fondamentale contributo e ti invitiamo altresì a promuovere l’iniziativa presso tuoi colleghi assistenti sociali che operano in una delle regioni del territorio italiano.

Distinti saluti.

Stampa

Rettifica (per i soli possessori di PEC già attive*). Avviso Attivazione e Comunicazione Urgente della PEC entro il 15/09/2020 - Nota prot. n. 12670 del 28/07/2020

Per l'apertura della PEC in Convenzione clicca sul seguente link:

https://shop.dcssrl.it/purchase/pec/orderAgreement.jspx

Napoli, lì 28/07/2020

Agli Iscritti CROAS Campania

 

Oggetto: Rettifica (per i soli possessori di PEC già attive*). Avviso Attivazione e Comunicazione Urgente della PEC entro il 15/09/2020

Gentili iscritti,

come noto, ai sensi dell’art.26 del Regolamento di funzionamento del procedimento disciplinare, il mancato possesso di una casella PEC (che comunque deve essere comunicato all'Ordine previo inserimento nella propria area riservata) costituisce illecito disciplinare da segnalare al Consiglio Territoriale di Disciplina per le valutazioni ed i provvedimenti di competenza.

Si evidenzia che anche il D. L. n. 76 del 16/07/2020 cosiddetto ‘Decreto Semplificazioni’ ha ribadito tale adempimento: ‘Con specifico riferimento al professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco, si introduce l’obbligo di diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio.’

L’Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania, come già comunicato in precedenza, garantisce la pec gratuita a tutti gli iscritti, ha infatti stipulato in data 08/06/2020, un nuovo contratto con la società "DCS software e servizi" (partner di Aruba) per la gestione di una convenzione PEC per tutti gli iscritti all’Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania.

*A tal fine si informa che, per coloro i quali sono già in possesso di PEC con dominio dell’Ordine @pec.assistentisocialiodc.it, già comunicata all’Ordine ed inserita nella propria Area Riservata, automaticamente alla scadenza, il rinnovo passerà a carico dell’Ordine. Il passaggio in automatico non è possibile per chi è in possesso di PEC di altri gestori come Aruba, Legalmail di Infocert, ecc.

Per coloro i quali devono procedere ad attivare la PEC ex novo, le indicazioni principali sono già state  comunicate  con l’Avviso  sul  sito  web  dell’Ordine  al  prot.n.  11532  del  08/06/2020 https://www.ordineascampania.it/convenzione-pec-iscritti-all-ordine.

Si invita a prendere visione della mail inviata a tutti gli iscritti dalla DCS (eventualmente anche negli spam) o a prendere contatti con la Ditta DCS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; telefono 011 440 7589 (orario continuato 9.00 – 17.00) - selezionare dal risponditore l'opzione supporto professionisti.

Pertanto si sollecitano tutti gli iscritti ad attivare e comunicare all’Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (inserendolo in Area Riservata personale) entro e non oltre il 15/09/2020.

Per lo stesso motivo, si sollecitano altresì anche gli iscritti, ad attivare o risolvere tempestivamente gli eventuali problemi di accesso alla propria Area Riservata personale http://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/arlogin.cgi ed aggiornare tempestivamente e costantemente tutti i dati in essa presenti.

Se entro tale data non si rileverà dall’Area Riservata l’indicazione della PEC, si provvederà a segnalare tale illecito disciplinare, ai sensi dell’art. 26 Reg. funzionamento del procedimento disciplinare come da DPR 137/2012, al CTD Campania, per i provvedimenti consequenziali che prevedono finanche la sospensione dall’Albo.

Distinti saluti.

 

Stampa

Avviso Attivazione e Comunicazione Urgente della PEC entro il 15/09/2020 - Nota prot. n. 12622 del 25/07/2020

Napoli, lì 25/07/2020

Agli Iscritti CROAS Campania

Oggetto: Attivazione e Comunicazione Urgente della PEC entro il 15/09/2020.

Gentili iscritti,

come noto, ai sensi dell’art.26 del Regolamento di funzionamento del procedimento disciplinare, il mancato possesso di una casella PEC (che comunque deve essere comunicato all'Ordine previo inserimento nella propria area riservata) costituisce illecito disciplinare da segnalare al Consiglio Territoriale di Disciplina per le valutazioni ed i provvedimenti di competenza.

Si evidenzia che anche il D. L. n. 76 del 16/07/2020 cosiddetto ‘Decreto Semplificazioni’ ha ribadito tale adempimento: ‘Con specifico riferimento al professionista che non comunica il proprio domicilio digitale all’albo o elenco, si introduce l’obbligo di diffida ad adempiere, entro trenta giorni, da parte del Collegio o Ordine di appartenenza. In caso di mancata ottemperanza alla diffida, il Collegio o Ordine di appartenenza commina la sanzione della sospensione dal relativo albo o elenco fino alla comunicazione dello stesso domicilio.’

L’Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania, come già comunicato in precedenza, garantisce la pec gratuita a tutti gli iscritti, ha infatti stipulato in data 08/06/2020, un nuovo contratto con la società "DCS software e servizi" (partner di Aruba) per la gestione di una convenzione PEC per tutti gli iscritti all’Ordine Assistenti Sociali della Regione Campania.

A tal fine si informa che, per coloro i quali sono già in possesso di PEC già comunicata all’Ordine ed inserita nella propria Area Riservata, automaticamente alla scadenza, il rinnovo passerà a carico dell’Ordine.

Per coloro i quali devono procedere ad attivare la PEC ex novo, le indicazioni principali sono già state comunicate con l’Avviso sul sito web dell’Ordine al prot. n. 11532 del 08/06/2020 https://www.ordineascampania.it/conv-pec-iscritti-all-ordine.

Si invita a prendere visione della mail inviata a tutti gli iscritti dalla DCS (eventualmente anche negli spam) o a prendere contatti con la Ditta DCS: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; telefono 011 4407589 (orario continuato 9.00 – 17.00) - selezionare dal risponditore l'opzione supporto professionisti.

Pertanto si sollecitano tutti gli iscritti ad attivare e comunicare all’Ordine il proprio indirizzo di posta elettronica certificata (inserendolo in Area Riservata personale) entro e non oltre il 15/09/2020.

Per lo stesso motivo, si sollecitano altresì anche gli iscritti, ad attivare o risolvere tempestivamente gli eventuali problemi di accesso alla propria Area Riservata personale http://www.cnoas.info/cgi-bin/cnoas/arlogin.cgi ed aggiornare tempestivamente e costantemente tutti i dati in essa presenti.

Se entro tale data non si rileverà dall’Area Riservata l’indicazione della PEC, si provvederà a segnalare tale illecito disciplinare, ai sensi dell’art. 26 Reg. funzionamento del procedimento disciplinare come da DPR 137/2012, al CTD Campania, per i provvedimenti consequenziali che prevedono finanche la sospensione dall’Albo.

Distinti saluti.

Stampa